Una nuova era nella sicurezza dell’acqua potabile: Aquatechnik è in prima linea

Una nuova era nella sicurezza dell'acqua potabile Aquatechnik è in prima linea

Una nuova era nella sicurezza dell’acqua potabile: Aquatechnik è in prima linea

Con l’arrivo dell’anno 2026, si prospetta un cambiamento significativo per il settore dell’approvvigionamento idrico. La recente adozione da parte della Commissione Europea di rigorosi standard igienici segna un passaggio cruciale verso un’acqua potabile più sicura. Uno degli aspetti più rilevanti di questa legislazione, è il divieto di utilizzare leghe di ottone contenenti piombo, per il trasporto di acqua potabile. L’utilizzo di queste leghe, attualmente impiegate prevalentemente nei raccordi filettati e in vari raccordi metallici, non sarà più consentito. Per le aziende e i consumatori, questo cambiamento comporta sia sfide che opportunità. Aquatechnik è già in prima linea in questa trasformazione.

Informazioni sulla nuova legislazione per la veicolazione dell’acqua potabile

Il 23 gennaio 2024, la Commissione europea ha annunciato l’introduzione di nuovi standard igienici minimi volti a migliorare la sicurezza dell’acqua potabile in tutta l’UE. Questi standard, che entreranno in vigore il 31 dicembre 2026, si applicheranno a tutti i materiali e i prodotti utilizzati nelle nuove installazioni o durante la ristrutturazione e la riparazione di quelle esistenti. L’obiettivo principale è prevenire la crescita microbica e ridurre il rilascio di sostanze nocive nell’acqua potabile.

La normativa si rivolge in particolare a materiali e prodotti come tubi, valvole, pompe, contatori d’acqua, raccordi e rubinetti. Rendendo obbligatoria una dichiarazione di conformità unificata a livello europeo e una marcatura specifica per i prodotti conformi, le nuove norme non solo renderanno l’acqua più sicura da bere, ma semplificheranno anche il processo di approvazione per i produttori e le autorità nazionali. Questa armonizzazione elimina la necessità di approvazioni separate in ogni Stato membro dell’UE, favorendo un mercato più efficiente e snello.

Queste modifiche derivano dalla revisione della direttiva sull’acqua potabile – Drinking Water Directive 2020/2184, che fa parte dell'”obiettivo zero inquinamento” del Green Deal europeo e risponde all’iniziativa “Right2Water” e alla richiesta di migliorare l’accesso all’acqua potabile sicura per tutti gli europei. Le nuove norme stabiliscono i più rigorosi standard globali per la qualità dell’acqua potabile, riflettendo l’impegno dell’UE per la salute pubblica e la protezione dell’ambiente.

Perché passare subito ai sistemi Safety e Universal di Aquatechnik?

Anticipare i tempi è una filosofia per Aquatechnik: i nostri raccordi sono infatti lead free da oltre 20 anni. Passare a materiali e prodotti conformi prima della scadenza del 31/12/2026 è una scelta previdente e intelligente. Offriamo una soluzione ideale con la serie di raccordi multistrato Safety e Universal, composti interamente da materiale polimerico, anche nelle filettature. Queste raccorderie sono completamente prive di piombo e non presentano parti metalliche a contatto con l’acqua potabile.

I vantaggi principali dei raccordi senza piombo di Aquatechnik:

  1. Conformità e tranquillità. Scegliendo i raccordi lead free di Aquatechnik, è possibile anticipare la richiesta di conformità alle prossime normative UE, conferendo così un valore aggiunto all’immobile realizzato, dato dall’impiego di raccordi senza piombo già conformi alla normativa che sarà applicata in futuro.
  2. Maggiore sicurezza. I nostri raccordi eliminano il rischio di contaminazione da piombo, garantendo una fornitura di acqua potabile più sicura per case, aziende e strutture pubbliche.
  3. Design innovativo. I raccordi multistrato Safety e Universal sono progettati con tecnologie all’avanguardia per garantire durata, affidabilità e facilità di installazione.

La raccorderia a passaggio totale Safety-plus, realizzata in materiale sintetico (corpo raccordo in PPS – Polifenilensolfuro, calotte in PA-M – Poliammide modificata, e o-ring in EPDM – Etilene Propilene Diene perossido Shore A70) ha il valore aggiunto di ridurre in modo significativo le perdite di carico, grazie alla lavorazione tramite “bicchieratura”: la giunzione tubo-raccordo avviene infatti per allargamento delle testate della tubazione multistrato, mantenendo invariata la sezione di passaggio. Il sistema antisfilamento contribuisce inoltre alla stabilità e alle performance del sistema. 

I raccordi a pressare per tubi multistrato Universal sono realizzati totalmente in materiale polimerico PPSU polifenilsulfone con protezione O-ring per una soluzione di qualità e pratica grazie al sistema press-fitting, ossia con metodo di giunzione per compressione. Il collegamento è veloce, sicuro ed economico.

  1. Soluzioni a prova di futuro. Investire ora nei raccordi senza piombo di Aquatechnik significa realizzare installazioni che rispettano già da ora gli standard più elevati per gli anni a venire, allineandosi alla visione a lungo termine dell’UE per un ambiente più pulito.

Il futuro degli impianti per la distribuzione dell’acqua potabile

I nuovi regolamenti UE sui materiali per l’acqua potabile rappresentano un passo significativo verso una maggiore tutela della salute pubblica e dell’ambiente. Mentre ci avviciniamo alla scadenza del 2026, le aziende e i consumatori hanno bisogno di soluzioni affidabili e conformi. Le serie Safety e Universal senza piombo di Aquatechnik offrono la risposta perfetta, combinando innovazione, conformità e sicurezza. Scegliendo Aquatechnik, non ci si adegua solo alle nuove normative, ma si investe nel futuro dell’acqua potabile, più sicura e pulita.

Condividi questo post