Aquatechnik alla 42esima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort
Si è conclusa il 1° luglio la 42esima edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort a Fieramilano, appuntamento biennale imperdibile per le aziende dei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Aquatechnik ha presenziato a questi quattro giorni così importanti, in un contesto ancora caratterizzato dall’incertezza, ma con forti segnali positivi per il settore degli impianti.
Lo stand Aquatechnik a MCE 2022
MCE 2022: l’evento B2B della ripresa
Dopo quattro anni di assenza dovuta alla pandemia da Covid-19, MCE 2022 ha confermato la sua rilevanza come punto di riferimento per i professionisti del mercato impiantistico, costellato da un futuro di innovazione e numeri in crescita.
Nonostante il calo dei visitatori rispetto all’edizione del 2018, Mce 2022 ha assistito a un numero di eventi in crescita, di cui 120 in presenza. Non solo una fiera italiana: più di un terzo dei visitatori di provenienza estera, da oltre 130 Paesi. Tra questi, l’Asia è il più rappresentato dopo l’Europa, con un incremento di presenze anche da Africa e Americhe.
Coinvolgimento globale e ripresa vengono confermati dai dati sul mercato degli impianti con il rapporto Congiunturale e Previsionale del CRESME sul Mercato dell’installazione degli impianti negli edifici in Italia 2022-2024. Nonostante un contesto di incertezza dovuto anche alla crisi russo-ucraina, nel 2021 il mercato italiano degli impianti ha registrato una crescita del 21,5% rispetto all’anno precedente, mentre le previsioni parlano di crescita e incremento del valore, soprattutto nel confronto con altri Paesi europei, con il 34,7% sul mercato delle costruzioni. Positivo anche l’export impiantistico, che dopo la contrazione del 2020 ha visto un incremento del valore delle merci del 19%. In particolare, gli Stati Uniti rappresentano circa il 6% del mercato estero per il nostro Paese, con una prospettiva di consolidamento.
Innovazione e qualità protagoniste indiscusse dei 4 giorni di fiera
Made in Italy a MCE 2022: il successo di Aquatechnik
In questa edizione di MCE, con una programmazione inedita a inizio estate, abbiamo ritrovato con grande piacere la possibilità di incontrarci di persona per consolidare o instaurare nuove partnership, guardando al futuro con ambizione e speranza. Questo evento ha riunito nuovamente gli operatori del settore, nel segno dell’eccellenza del Made in Italy, con tante imprese che, come noi, hanno deciso di partecipare in un momento così significativo per sottolineare la coesione verso un interesse comune, quello di farsi portavoce della tecnologia italiana con due parole chiave: efficienza e innovazione, in un clima di confronto costruttivo.
Progettisti, ingegneri e installatori, oltre che produttori e consumatori, sono stati coinvolti in quattro giornate ricche di appuntamenti e in cui si è parlato di futuro ed ecosostenibilità. Anche allo stand Aquatechnik, ogni incontro cordiale si è accompagnato ad aspetti formativi che ci hanno permesso di illustrare i benefici della tecnologia WOR (White Oxidation Resistance), il risparmio energetico di Iso-technik e i vantaggi del passaggio totale del sistema Safety: un viaggio verso l’efficienza degli impianti idrotermosanitari.
MCE è hub di confronti costruttivi e momento conviviali
Alla prossima edizione di Mostra Convengo Expocomfort
Marco Petenà, Direttore Generale Aquatechnik e Albino della Torre, ex Direttore Commerciale Aquatechnik e attuale Senior Expert Consultant, parlano con soddisfazione alla chiusura di MCE 2022, un nuovo punto di partenza nonostante il periodo.
Vogliamo ringraziare tutti coloro che sono venuti a trovarci in questi 4 giorni così impegnativi ma altrettanto soddisfacenti, dandovi appuntamento alla prossima edizione.